Da quando è arrivato Antonio Pagano in coworking beviamo un buonissimo caffè che è la prima cosa che offriamo a chi viene a trovarci, così, dal caffè iniziano nuovi racconti. E’ sempre stato così, ma ora sono molto più gustosi!

Oggi è proprio Antonio a raccontarsi, attualmente gestisce insieme ad altri soci una torrefazione di caffè di alta qualità CAFFE’ CARNERA: un progetto che parte dalla materia prima per parlare di cultura del cibo. Ed è proprio il cibo intorno al quale ruota il suo immaginario e potenziale. Comunicare creando nuovi immaginari”: Antonio è una fornace di idee, sempre pronto in coworking a darti una tips per migliorare un aspetto del lavoro. Ha un’attitudine naturale a cercare di sviluppare le idee, così non riuscendo a stare fermo, si è attivato subito a innescare collaborazioni interne al coworking. 

Solo per farvi capire, insieme a Niccolo’ Ferrari che, come ormai sapete, è anche l’autore del podcast “Fare Spazio” e Simona dell’Unto hanno lavorato sodo per dare vita ad un progetto di comunicazione dirompente! 

E’ appena nata MAKARONI FANZINE, cibo, parole, (r)esistenza.

Dietro alla Fanzine c’è un vero e proprio progetto di Homemade Consulting Studio che (ri)unisce le menti creative dietro al progetto MAKARONI Fanzine [e non solo].

Antonio è anche founder insieme a Flowerista di Foodstarter.it – un programma di formazione e un team di consulenza per chi ha un’idea per un progetto di food business e vuole confrontarsi con un esperto, per chi già lavora nell’ambito e desidera mettersi in proprio o per chi ha bisogno di integrare le proprie competenze imprenditoriali in ambito food. 

Indovinate come, anzi, DOVE sono nate queste sinergie? proprio qui! 

Tornando al Podcast nel suo racconto ci da la sua visione del “coworking lab”, dove ha creato il suo luogo degli incontri, il CARNERA LAB che ci siamo divertiti ad arredare  insieme a metà tra un’officina e un teatro.  Vi lasciamo all’ascolto di questo flusso di pensieri guidato da Niccolò Ferrari.

Ti aspettiamo da Lascia La Scia Coworking Lab!

Come di consueto, nella natura di questo progetto trasversale oltre al podcast ci piace aggiungere qualcosa in più. Parole e immagini scattate da Eugenio Marongiu.

Per te Antonio, abbiamo 5 parole:

Buongiorno:

A: “Dopo di Ciao! Prima di Caffè?”

Idea:

A: “Momento indescrivibile e imprevedibile, un atto mistico e sensuale. Consci che non esista un’idea madre, figlie di altre idee, nostre e di altri. Un perenne mash-up!”

Comunicazione:

A: “Un frutto per espandere i suoi semi, si fa colorato dolce e succoso. Così come comunicare al meglio un progetto significa renderlo sexy ed appetibile, come un’anguria :)”

Immaginario:

A: "Suggerire in maniera più o meno esplicita mondi di riferimento per raccontare un progetto o un concetto è un gioco che mi viene particolarmente bene. Il modo in cui esprimo al meglio la mia creatività. Con Caffè Carnera l’abbiamo fatto tanto. Volevamo contestualizzare il prodotto in un racconto e il racconto in una fotografia di viaggio."

Contaminazione:

A: “L’uomo non si conclude nel perimetro del suo corpo. Mi piace pensare ad auree di pensiero che possano e debbano intersecarsi. Quel sottoinsieme contaminato è il terreno di nuovi ed inediti pensieri.”

Posted by:Carola Davì

Architetta si, ma non solo, Carola, cuore siculo, una creatività dirompente e carattere genuino, gestisce tutto ciò che riguarda il nostro spazio, gli eventi ed i workshop. Ha dato vita ad una meravigliosa community di creativi e piccoli artigiani prendendosi cura di tutte le persone che gravitano attorno al coworking programmando i corsi e seguendo tutti gli eventi della community.