Laboratorio di timbri in gomma e linoleum – “L’architettura del segno inciso”

Categoria:

Workshop

Descrizione Workshop:

a cura di FEDERICO BLU DI PRUSSIA

Laboratorio disegnato ad hoc per Lascia La Scia espandendo gli spazi fisici ed esplorando le dimensioni del progetto comune a Milano.

Un workshop dedicato al fenomeno del Rubber Stamping e alla declinazione della stampa a rilievo all’interno della rappresentazione visiva e ambientale.

Un’introduzione teorica supportata da clip e video di approcci innovativi che coinvolgono street art, graffiti, performance site specific e ricadute sull’illustrazione editoriale apriranno un momento di riflessione filtrato da manuali, guide e libri dedicati alla stampa d’arte con attenzione per il linocut. Si accenneranno i principali protagonisti, collettivi e laboratori della scena attuale internazionale con approcci transdisciplinari per compiere una conoscenza diretta di materiali, supporti e strumenti di intaglio.

 .

Si svilupperà step by step la creazione di matrici sperimentando differenti gomme colorate dalle Factis alle Speedball approcciando il più resistente linoleum. La fase di progettazione digitale o analogica tramite il disegno sarà mediata dal trasporto della grafica sul medium da stampa con accorgimenti raccolti in una guida creata per i corsisti che li accompagnerà con suggerimenti e riferimenti da portare con sé al termine del laboratorio. Si sperimenterà la verifica dello stato dell’incisione attraverso inchiostrazione a cuscinetti colorati e mediante inchiostri a base oleosa, ma solubili in acqua tramite rullo e realizzazione di sfumature partendo dai colori primari.

Gli esiti saranno raccolti in un fascicolo progettato durante il workshop esaltando le pieghe della carta sperimentando vari fogli e approcciando la resa su varie superfici. Punti, tratti, incroci e segni saranno protagonisti del percorso laboratoriale. Si vivrà una sperimentazione di volumi, degli intrecci e delle forme erigendo un’architettura segnica passo dopo passo, un gesto alla volta.

Sono messi a disposizione un piano da taglio, matite, gomme da cancellare, pennarelli, carta da lucido e da stampa per la realizzazione del bozzetto. Inchiostri, matrici e sgorbie saranno selezionate a cura di Federico Blu di Prussia per tutti gli iscritti in modo da sperimentare ogni passaggio realizzativo.

A ogni partecipante sarà consegnato un agile impaginato con tutto il necessario per proseguire autonomamente la ricerca grafica, i riferimenti fondamentali per iniziare e una selezione bibliografica insieme a spunti visivi per ampliare la propria ricerca artistica.

È possibile portare con sé un astuccio individuale con i propri strumenti oppure un’idea già concretizzata come schizzo su carta per sviluppare i propri timbri a partire da una tematica specifica.

Quota al pubblico per iscritto: 85,00€
Durata del corso: 6 ore dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Per iscrizioni scrivere a: federicobludiprussia@gmail.com

FEDERICO BLU DI PRUSSIA

Dove? Qui da Lascia la Scia coworking lab 

 

 

Teacher:

Federico Blu di Prussia
Data: 27/05/2023
Orario: dalle 10:00
alle 17:00
Prezzo: 85
Max disponibilità: 14 persone
Vai all'evento Facebook
Domande?
scroll to top