Un percorso di 5 incontri con Chiara Bhakti Casorati pensato per esplorare le possibilità offerte dall’argilla, attivando un processo creativo e imparando le tecniche manuali per essere man mano sempre più autonomi.
Tutti i materiali sono compresi nel prezzo.
Alla fine di questi incontri sarà possibile continuare il percorso nel mondo della ceramica partecipando a nuovi incontri, eventualmente personalizzati a seconda delle esigenze di approfondimento di ciascun partecipante.
per info e iscrizioni: casoratic@gmail.com
– IN GRUPPO:
Il corso è rivolto ad un minimo di 3 e un massimo di 5 partecipanti. La durata di ogni incontro è un’ora e mezza.
Il costo previsto per gli incontri di gruppo è 100 euro.
5 martedì dalle 11.00 alle 12.30
A partire dal 14 gennaio 2020.
– LEZIONE INDIVIDUALE:
Il costo previsto per una lezione individuale è 25 euro. Il giorno e l’orario potranno essere concordati insieme.
———- il Programma:———-
CONOSCERE: attivare la sensorialità delle mani, entrare in relazione col materiale, esplorare le qualità della terra e comprenderne le diverse possibilità espressive.
MANIPOLARE: ad ogni incontro impareremo una tecnica di costruzione, partendo dalle più semplici e primitive, fino ad arrivare alla classica tecnica del colombino.
DECORARE: Ingobbio a secco, creazione di lastra per incisioni, graffiti, imprimiture di oggetti e di stoffe, grattage, elementi decorativi con l’uso della barbottina. Queste sono alcune delle tecniche che esploreremo e che saranno il mezzo con cui ampliare un’immaginario non solo scultoreo, ma anche figurativo.
GESTIRE IN AUTONOMIA: trucchi necessari per imparare a impastare l’argilla eliminando eventuali bolle d’aria e per rendere sempre plasmabile e morbida l’argilla.
Requisiti:
Il corso è rivolto sia a chi incontra l’argilla per la prima volta, sia a chi vuole approfondire tecniche nuove. Non è necessario avere nessuna abilità tecnica. Chiunque, in qualsiasi momento della sua vita, può imparare, in un contesto sperimentale e di amore verso il materiale, senza giudizio e con attenzione al percorso individuale di ciascuno.
per info e iscrizioni: casoratic@gmail.com